
Strumenti
Micromotore
Il micromotore utilizzato in podologia è uno strumento elettronico che permette di effettuare un’accurata pulizia del piede.
Attraverso l’utilizzo di questo macchinario professionale elettro-medicale si riesce ad ottenere un pulizia profonda del piede ( valli ungueali,superficie plantare, tilomi, helomi) con un trattamento assolutamente indolore.
Si utilizzano apposite frese con forme e dimensioni diverse a seconda della diversa tipologia di lavoro da svolgere.
Non essendo un trattamento invasivo in quanto non si utilizzano ne lame ne bisturi non ci sono controindicazioni per l’utilizzo del macchinario.
Può essere utilizzato per la pulizia dei valli ungueali, per togliere tilomi profondi o ipercheratosi,per togliere occhi di pernice e per ridurre lo spessore delle unghie.
I nostri micromotori vanno a una velocità regolabile da 3.000 a 40.000 giri / min, con possibilità di azionare l'acqua contemporaneamente mentre si lavora.
Tronchese
Bisturi
Poltrona
Crioterapia
La crioterapia è un metodo di trattamento basato sul raffreddamento a temperature molto basse di lesioni di interesse.
In ambito podologico, tale metodica, si utilizza per le verruche virali (volgari, plantari): lesioni conseguenti ad un’infezione da parte di un virus denominato Human Papilloma Virus.
La sostanza che viene impiegata per raffreddare la superficie interessata è l’azoto liquido. L’azoto è un gas inerte, non infiammabile che allo stato liquido raggiunge i -196°C.
L’azoto liquido è applicato con uno strumento simile a una penna che permettono l’applicazione del gas sotto forma di spray. Si spruzza l’azoto per 7-8 secondi per 3 volte ogni 2 settimane.
La crioterapia può essere dolorosa durante il trattamento ma, in genere, la dolenzia dura pochi minuti.
La lesione trattata non regredisce immediatamente bensì dopo varie settimane ( la prognosi varia da soggetto a soggetto) dall’applicazione.Tra un trattamento con crioterapia e l’altro il paziente seguiràuna terapia stabilita dal podologo stesso.